«We have been fortunate to be involved in some of London’s biggest development schemes, but Centre Point is different. More than a development site, it is a national treasure.»
Centre Point | |
---|---|
Una vista del Center Point | |
Localizzazione | |
Stato | Regno Unito |
Località | Londra |
Indirizzo | 103 New Oxford St, London WC1A 1DB, UK Tel. +44 20 7535 2900 |
Coordinate | 51°30′57.1″N 0°07′46.9″W |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1959 - 1966 |
Stile | Brutalismo |
Uso | residenziale |
Altezza |
|
Piani | 34 |
Area calpestabile | 27.180 m² |
Ascensori | 6 |
Realizzazione | |
Architetto | George Marsh, Richard Seifert |
Ingegnere | Pell Frischmann |
Appaltatore | George Wimpey |
Costruttore | Wimpey Construction |
Proprietario | Almacantar |
Il Centre Point è un complesso di edifici che sorge a Londra, tra cui spicca il caratteristico grattacielo di trentaquattro piani, considerato uno dei maggiori esempi di Brutalismo britannico.
Esso si trova in corrispondenza nel centro geografico della capitale inglese, all’incrocio tra New Oxford Street e St. Giles High Street.[1] Risulta essere il 27° grattacielo più alto di Londra e, dalla sua apertura fino ai primi anni duemila, ha ospitato uffici commerciali.
Dal 2015 al 2018 è stato sottoposto a una riconversione a uso residenziale e a una radicale ristrutturazione che ha coinvolto anche tutta l’area circostante e la sottostante stazione di metropolitana Tottenham Court Road.