Certificate authority

Diagramma di un'infrastruttura di Certification Authority

In crittografia, una Certificate Authority, o Certification Authority (CA; in italiano: "Autorità Certificativa"[1]), è un soggetto terzo di fiducia (trusted third part), pubblico o privato, abilitato a emettere un certificato digitale tramite una procedura di certificazione che segue standard internazionali e in conformità alla normativa europea e nazionale in materia.

Il sistema in oggetto utilizza la crittografia a doppia chiave, o asimmetrica, in cui una delle due chiavi viene resa pubblica all'interno del certificato (chiave pubblica), mentre la seconda, univocamente correlata con la prima, rimane segreta e associata al titolare (chiave privata). Una coppia di chiavi può essere attribuita a un solo titolare.

L'autorità dispone di un certificato con il quale sono firmati tutti i certificati emessi agli utenti, che deve essere installato su una macchina sicura.

  1. ^ Spesso, si utilizza anche l'espressione equivalente "organismo di certificazione" (digitale).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne