Real Certosa dell'Assunzione Real Cartuja de Nuestra Señora de la Asunción | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | Andalusia |
Località | Granada |
Coordinate | 37°11′30.84″N 3°35′57.95″W |
Religione | cattolica |
Titolare | Maria Assunta |
Architetto | Diego de Siloé |
Stile architettonico | Rinascimentale e Barocco |
Inizio costruzione | XVI secolo |
Completamento | 1764 |
La Real Certosa dell'Assunzione, in spagnolo Real Cartuja de Nuestra Señora de la Asunción, è un complesso monastico, formato da chiesa e annesso monastero, che si trova nella città di Granada, in Spagna.
Fondata nel XVI secolo[1] come monastero dell'ordine eremita dei Certosini, rimase loro sede fino alla secolarizzazione a seguito della Desamortización di Juan Álvarez Mendizábal nel 1835.
Dichiarata Monumento histórico-artístico con decreto del 4 giugno 1931[2], e successivamente Bien de Interés Cultural, rappresenta uno dei monumenti religiosi più importanti dell'Andalusia e uno dei maggiori esempi del barocco spagnolo.