Certosa di Vigodarzere Monastero | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Località | Vigodarzere |
Religione | Chiesa cattolica |
Titolare | Madonna delle Grazie |
Ordine | Ordine certosino |
Diocesi | Padova |
Consacrazione | 1555 |
Architetto | Andrea Moroni e Andrea da Valle |
Stile architettonico | architettura rinascimentale |
Inizio costruzione | 1533 |
Completamento | 1623 |
La Certosa di Vigodarzere è un ex monastero certosino edificato a Vigodarzere, in provincia di Padova, nel corso del XVI secolo.[1] Soppresso nel 1769, passò in mani private; adibito ad azienda agricola e residenza di campagna per tutto il XIX secolo, fu abbandonato a inizio Novecento. Degradato dall'incuria e dall'occupazione militare durante le due guerre, si presenta in decadenza.[2]