Cerussite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | 5.AB.15 |
Formula chimica | PbCO3 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | ortorombico |
Parametri di cella | a =5,179Å, b = 8,492Å, c = 6,141Å |
Gruppo puntuale | 2/m 2/m 2/m |
Gruppo spaziale | Pmcn |
Proprietà fisiche | |
Densità | 6,58[1][2] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 3-3½[1][2] |
Sfaldatura | distinta/buona[2], o distinta[1] |
Frattura | concoide[2] o fragile/concoide[1] |
Colore | incolore, bianco, grigio, blu, verde[1][2] |
Lucentezza | adamantina[1][2], vitrea[2], resinosa[2], perlacea[2], terroso[2] |
Opacità | da trasparente a traslucida[1][2] |
Striscio | bianco[1][2] |
Diffusione | abbastanza raro[3]. |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La cerussite è un minerale costituito da carbonato di piombo appartenente al gruppo dell'aragonite.[4][5]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0