Cesana Torinese comune | |
---|---|
(IT) Comune di Cesana Torinese | |
Panorama di Cesana verso il Colle del Monginevro | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Città metropolitana | Torino |
Amministrazione | |
Sindaco | Daniele Mazzoleni (lista civica) dal 10-06-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 44°57′08.79″N 6°47′26.42″E |
Altitudine | 1 354 m s.l.m. |
Superficie | 121,7 km² |
Abitanti | 887[2] (31-7-2024) |
Densità | 7,29 ab./km² |
Frazioni | Bousson, Champlas Seguin, Désèrtes, Fenils, Mollières, Pra Claud, Rhuilles, San Sicario Alto, San Sicario Borgo, Solomiac, Thures[1] |
Comuni confinanti | Abriès (FR-05), Cervières (FR-05), Claviere, Montgenèvre (FR-05), Névache (FR-05), Oulx, Sauze di Cesana, Sestriere |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10054 |
Prefisso | 0122 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001074 |
Cod. catastale | C564 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 4 385 GG[4] |
Nome abitanti | cesanesi |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
Localizzazione del comune di Cesana Torinese nella città metropolitana di Torino. | |
Sito istituzionale | |
Cesana Torinese (Cesan-a in piemontese, Cesana in occitano, Césane in francese) è un comune italiano di 887 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Cesana è una località turistica sulle Alpi piemontesi, in Alta Val Susa; è inoltre parte della Unione dei Comuni Olimpici Via-Lattea insieme ai comuni limitrofi di Sestriere, Claviere, Sauze di Cesana, Sauze d'Oulx e Pragelato.