Cesana Torinese

Cesana Torinese
comune
(IT) Comune di Cesana Torinese
Cesana Torinese – Stemma
Cesana Torinese – Bandiera
Cesana Torinese – Veduta
Cesana Torinese – Veduta
Panorama di Cesana verso il Colle del Monginevro
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoDaniele Mazzoleni (lista civica) dal 10-06-2024
Territorio
Coordinate44°57′08.79″N 6°47′26.42″E
Altitudine1 354 m s.l.m.
Superficie121,7 km²
Abitanti887[2] (31-7-2024)
Densità7,29 ab./km²
FrazioniBousson, Champlas Seguin, Désèrtes, Fenils, Mollières, Pra Claud, Rhuilles, San Sicario Alto, San Sicario Borgo, Solomiac, Thures[1]
Comuni confinantiAbriès (FR-05), Cervières (FR-05), Claviere, Montgenèvre (FR-05), Névache (FR-05), Oulx, Sauze di Cesana, Sestriere
Altre informazioni
Cod. postale10054
Prefisso0122
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001074
Cod. catastaleC564
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona F, 4 385 GG[4]
Nome abitanticesanesi
Patronosan Giovanni Battista
Giorno festivo24 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cesana Torinese
Cesana Torinese
Cesana Torinese – Mappa
Cesana Torinese – Mappa
Localizzazione del comune di Cesana Torinese nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale

Cesana Torinese (Cesan-a in piemontese, Cesana in occitano, Césane in francese) è un comune italiano di 887 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Cesana è una località turistica sulle Alpi piemontesi, in Alta Val Susa; è inoltre parte della Unione dei Comuni Olimpici Via-Lattea insieme ai comuni limitrofi di Sestriere, Claviere, Sauze di Cesana, Sauze d'Oulx e Pragelato.

  1. ^ Il territorio e le frazioni, su comune.cesana.to.it (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2011).
  2. ^ Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne