Cessna 182 Skylane | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo |
Equipaggio | 1/2 |
Costruttore | ![]() |
Data entrata in servizio | 1956 |
Esemplari | oltre 23 000 |
Altre varianti | Peterson 260SE Wren 460 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,84 m (29 ft 0 in) |
Apertura alare | 10,97 m (36 ft 0 in) |
Altezza | 2,84 m (9 ft 4 in) |
Superficie alare | 16,17 m² (174 ft²) |
Peso a vuoto | 907 kg (2 000 lb) |
Peso max al decollo | 1 406 kg (3 100 lb) |
Passeggeri | 2/3 |
Capacità | 431 kg (950 lb) |
Capacità combustibile | standard 230 L (61 gal) long range 302 L (80 gal) |
Propulsione | |
Motore | un Lycoming IO-540-AB1A5 |
Potenza | 230 hp (233 CV; 172 kW) |
Prestazioni | |
VNE | 324 km/h (175 kias) |
Velocità di stallo | 91 km/h (49 kcas) |
Velocità di crociera | 269 km/h (145 ktas) |
Velocità di salita | 282 mpm (924 fpm) |
Corsa di decollo | 461 m (1 514 ft) |
Atterraggio | 411 m (1 350 ft) |
Autonomia | 1 695 km (915 nmi) |
Quota di servizio | 5 517 m (18 100 ft) |
Note | dati riferiti alla versione Skylane |
i dati sono estratti dal sito ufficiale Cessna[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Cessna 182 Skylane è un aereo da turismo e da trasporto utility, monomotore, quadriposto, monoplano ad ala alta e a carrello d'atterraggio fisso, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Cessna Aircraft negli anni cinquanta.
Prodotto inizialmente dal 1956 al 1985, nel 1996 la produzione venne ripresa con versioni aggiornate ed è, al marzo 2012, ancora in atto. Benché originariamente destinato al mercato dell'aviazione generale, ne vennero prodotte delle versioni specificatamente destinate al mercato militare.
Il modello viene inoltre realizzato su licenza in Argentina dalla Dirección Nacional de Fabricación e Investigación Aeronáutica (DINFIA) (designazione aziendale A182) e in Francia dalla Reims Aviation (designazione aziendale F-182).