Cessna 206 Stationair | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() |
Data entrata in servizio | 1962 |
Esemplari | 6 581 |
Altre varianti | Cessna 205 Cessna 207 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,61 m (28 ft 3 in) |
Apertura alare | 10,97 m (36 ft 0 in) |
Altezza | 2,83 m (9 ft 3½ in) |
Superficie alare | 16,30 m² (175.5 ft²) |
Peso a vuoto | 987 kg (2 176 lb |
Peso max al decollo | 1 632 kg (3 600 lb) |
Passeggeri | 5 |
Propulsione | |
Motore | un Lycoming IO-540-AC1A |
Potenza | 300 hp (224 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 280 km/h (174 mph, 151 kt) al livello del mare |
Velocità di stallo | 100 km/h (63 mph, 54 kt) |
Velocità di crociera | 263 km/h (163 mph, 142 kt) a 1 890 m (6 200 ft) |
Velocità di salita | 5,0 m/s (988 ft/min) |
Autonomia | 1 352 km (840 mi, 730 nmi) |
Tangenza | 4 785 m (15 700 ft) |
Note | dati relativi alla versione 206H Stationair |
i dati sono estratti da Jane's All The World's Aircraft 2003–2004[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
I Cessna 205, 206 e 207, noti anche come Super Skywagon, Skywagon, Stationair e Super Skylane, sono una famiglia di aerei di aviazione generale, monomotore e con carrello fisso, impiegati sia per scopi commerciali che per uso privato. La famiglia fu inizialmente sviluppata basandosi sul progetto del Cessna 210, con carrello retrattile, anch'esso prodotto dalla Cessna.
La combinazione vincente tra un motore performante, la costruzione robusta ed un abitacolo largo e confortevole, ha reso questi aerei tra i più popolari "bush planes" sul mercato. La Cessna descrive il 206 come "il veicolo sport-utility dell'aria". Questi aeroplani sono anche impiegati per diverse attività di lavoro aereo, tra le quali fotografia aerea e lancio di paracadutisti. Inoltre possono essere equipaggiati con galleggianti o con sci ed allestiti con interni lussuosi, utilizzandoli come mezzo di trasporto aereo personale.
A partire dal 1962 e fino al 2006, la Cessna ha prodotto 8.509 aeroplani in tutte e tre le varianti.