Cetilar Racing | |
---|---|
![]() | |
Sede | Italia |
Categorie | |
Campionato IMSA WeatherTech SportsCar | |
Campionato del mondo endurance | |
European Le Mans Series | |
Dati generali | |
Anni di attività | dal 2015 |
Fondatore | ![]() |
Campionato IMSA WeatherTech SportsCar | |
Anni partecipazione | dal 2021 |
Miglior risultato | 15° posto |
Gare disputate | 14 |
Vittorie | 1 |
Aggiornamento: 20 gennaio 2025 | |
Piloti nel 2025 | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Vettura nel 2025 | Ferrari 296 GT3 |
Campionato del mondo endurance | |
Anni partecipazione | dal 2019 al 2021 |
Miglior risultato | 5° |
Gare disputate | 14 |
Vittorie | 1 |
Aggiornamento: 20 gennaio 2015 |
Cetilar Racing è una scuderia italiana, con sede a Pisa, impegnata nelle competizioni motoristiche di durata, che vanta la partecipazione alle principali gare di durata del panorama internazionale, tra cui spiccano cinque partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans e altrettante alla 24 ore di Daytona. Fondata nel 2015 dall’imprenditore e pilota Roberto Lacorte, si è avvalsa negli anni del supporto tecnico prima del team trevigiano Villorba Corse e poi del team piacentino AF Corse. In collaborazione con quest'ultimo ha raggiunto i risultati di maggior rilievo, ottenendo alcune vittorie di classe nel campionato del mondo endurance e nel campionato IMSA.