Commento: mancano del tutto citazioni puntuali di fonti, necessarie soprattutto quando si entra in particolari e si esprimono opinioni che, senza citazione, possono solo essere interpretate come personali dell'estensore del testo
^Lo champagne non è quindi un termine alternativo per designare genericamente una tipologia di vino, sebbene tale errore sia piuttosto comune.
^Anche se la dicitura "metodo classico" è stata adottata per tutti quelli spumanti metodo classico "non-champagne" per motivi di copyright: più propriamente per lo champagne si utilizza il termine "metodo champenoise".