Changhsingiano

Periodo Epoca Piano Età (Ma)
Triassico Triassico inferiore Induano Più recente
Permiano Lopingiano Changhsingiano 254,14 ± 0,07
Wuchiapingiano 259,51 ± 0,21
Guadalupiano Capitaniano 264,28 ± 0,16
Wordiano 266,9 ± 0,4
Roadiano 274,4 ± 0,4
Cisuraliano Kunguriano 283,3 ± 0,4
Artinskiano 290,1 ± 0,26
Sakmariano 293,52 ± 0,17
Asseliano 298,9 ± 0,15
Carbonifero Pennsylvaniano Gzheliano Più antico
Suddivisione del Permiano secondo la Commissione internazionale di stratigrafia dell'IUGS.[1]

Nella scala dei tempi geologici il Changhsingiano (Cinese: 长兴县, Pinyin: Chángxìng Xiàn, "Contea di Changxing"), è il secondo dei due piani in cui è suddiviso il Lopingiano, l'ultima delle tre epoche che costituiscono il periodo Permiano. Esso è anche il piano che conclude l'intera era del Paleozoico.

Il Changhsingiano è compreso tra 253,8 ± 0,7 e 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa (Ma).[1] È preceduto dal Wuchiapingiano e seguito dall'Induano, il primo piano del successivo Triassico e dell'intera era del Mesozoico.

  1. ^ a b Commissione internazionale di stratigrafia, International Chronostratigraphic Chart, su stratigraphy.org, Unione internazionale di scienze geologiche. URL consultato l'8 marzo 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne