Charge Composition Explorer

Charge Composition Explorer (CCE)
Immagine del veicolo
Una rappresentazione del CCE.
Dati della missione
OperatoreNASA
NSSDC ID1984-088A
SCN15199
VettoreDelta 3924
Lancio16 agosto 1984, 14:48:00 UTC[1]
Luogo lancioCape Canaveral Space Launch Complex 17A
Fine operatività12 luglio 1989
Proprietà del veicolo spaziale
Potenza140 W
Massa242 kg
CostruttoreApplied Physics Laboratory, University of Maryland, College Park, Lockheed Corporation e TRW
Strumentazione
  • Hot Plasma Composition Experiment (HPCE)
  • Energy Particle Analyzer (MEPA)
  • Charge-Energy-Mass Spectrometer(CHEM)
  • Plasma Wave Experiment (PWE)
  • CCE Magnetometer (MAG)
Parametri orbitali
OrbitaEquatoriale ellittica
Apogeo50.000 km
Perigeo1.100 km
Periodo15,6 ore
Inclinazione4,8°
Eccentricità0,76
Sito ufficiale
Programma Explorer
Missione precedenteMissione successiva
SME COBE

Il Charge Composition Explorer (CCE), a volte citato anche come Explorer 65 o AMPTE-1, è un satellite NASA non più attivo lanciato nel 1984 per lo studio delle particelle cariche presenti nella magnetosfera. L'apparato scientifico del satellite consisteva in cinque strumenti particolarmente potenti per misurare le caratteristiche degli elettroni e la composizione dei nuclei atomici la cui energia è compresa tra 0,4 e diverse centinaia di MeV.

  1. ^ AMPTE/CCE - Trajectory Details, su National Space Science Data Center, NASA. URL consultato il 5 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne