Charles Cornwallis | |
---|---|
Charles Cornwallis in un ritratto di John Singleton Copley del 1795 | |
Lord luogotenente d'Irlanda | |
Durata mandato | 1798 – 1801 |
Monarca | Giorgio III |
Predecessore | John Pratt, I marchese di Camden |
Successore | Philip Yorke, III conte di Hardwicke |
Ambasciatore inglese in Francia | |
Durata mandato | 1801 – 1802 |
Monarca | Giorgio III |
Predecessore | George Leveson-Gower, I duca di Sutherland |
Successore | Charles Whitworth, I conte di Whitworth |
Dati generali | |
Suffisso onorifico | Conte Cornwallis |
Partito politico | Whig |
Università | Eton College Clare College |
Firma |
Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis | |
---|---|
Charles Cornwallis in un ritratto di Daniel Gardner del 1780 circa | |
Nascita | Londra, 31 dicembre 1738 |
Morte | Ghazipur, 5 ottobre 1805 |
Cause della morte | Febbre |
Luogo di sepoltura | Ghazipur |
Dati militari | |
Paese servito | Regno di Gran Bretagna (1757-1801) Regno Unito (1801-1805) |
Forza armata | British Army |
Anni di servizio | 1757 - 1805 |
Grado | Generale |
Guerre | Guerra dei sette anni Guerra d'indipendenza americana Terza guerra anglo-mysore Rivolta irlandese del 1798 |
Campagne | Invasione dell'Hannover (1757) Teatro meridionale Campagna di Filadelfia |
Battaglie | Battaglia di Minden Battaglia di Long Island Battaglia di White Plains Battaglia di Princeton Battaglia di Brandywine Battaglia di Germantown Battaglia di Monmouth Battaglia di Camden Battaglia di Guilford Court House Battaglia di Yorktown |
Comandante di | Esercito inglese |
Altre cariche | Politico |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis (Londra, 31 dicembre 1738 – Ghazipur, 5 ottobre 1805), è stato un generale, nobile e politico britannico.
Ufficiale del British Army preparato e capace, dimostrò buone qualità di comando durante la guerra d'indipendenza americana dove peraltro, dopo una serie di brillanti vittorie soprattutto negli Stati meridionali degli Stati Uniti, finì per essere accerchiato e costretto alla resa a Yorktown il 19 ottobre 1781. Ritornato in patria, mantenne la considerazione del governo e venne inviato in India, dove mostrò notevoli doti di organizzatore e confermò le sue capacità militari guidando con successo nel 1792 la terza guerra del Mysore; trasferito in Irlanda, soffocò la ribellione indipendentista e respinse un tentativo d'invasione francese nel 1798 durante la guerra della seconda coalizione. Cornwallis terminò la sua lunga carriera di amministratore e condottiero militare negoziando nel 1802 la pace di Amiens con il primo console Napoleone Bonaparte e infine ritornando al governo dell'India dove morì nel 1805.