Charnokite | |
---|---|
![]() | |
Categoria | roccia magmatica |
Sottocategoria | roccia intrusiva |
Minerali principali | Microclino, Feldspato pertitico, antiperititico e mesopertitico, plagioclasio, quarzo ± olivina |
Minerali accessori | clinopirosseno, granato, apatite, ilmenite |
Struttura | granofelsica |
Tessitura | olocristallina, faneritica da equigranulare a porfirica |
Colore | variabile, generalmente scuro |
Affioramento | corpi intrusivi spesso associati a noriti e anortositi |
Ambiente di formazione | cratoni |
Sezioni sottili di charnokite | |
Cristalli di pirosseno (in grigio ortopirosseno), ilmenite e plagioclasio (si notano antipertiti) in una Jotunite. Norvegia. |
La suite delle charnockiti è un gruppo di rocce in parte magmatiche intrusive e in parte ricristallizzate in facies metamorfica di alto grado, di varia composizione, caratterizzate dalla presenza dell'ortopirosseno (o di fayalite più quarzo), da una grana grossa e dal carattere pertitico dei feldspati alcalini. Sono quasi sempre di colore scuro.