Chasma

Modello 3D del Tithonium Chasma su Marte

Chasma (plurale: chasmata) è un termine latino, derivato a sua volta dal greco, che indica una valle particolarmente scoscesa o un grande canyon. Il termine è utilizzato in esogeologia per descrivere formazioni geologiche analoghe di questo tipo presenti su altri corpi celesti (nella fattispecie, il nome è stato assegnato a formazioni presenti su Venere e Marte, sui satelliti di Saturno Rea, Dione, Teti e Mimas, sui satelliti di Urano Oberon, Ariel e Titania e sul satellite di Plutone Caronte).

Uno degli esempi più celebri di chasma è certamente dato dal Coprates Chasma, situato nella parte orientale di Valles Marineris, su Marte.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne