La chemiotassi ( - anche chemotassi - neologismo composto dai termini greci: χημεία, chemeia = chimica e τάξις, taxis = schieramento), un tipo di tassia, è il fenomeno con cui i corpi cellulari, batteri ed altri organismi uni- o multi-cellulari direzionano i loro movimenti a seconda della presenza di alcune sostanze chimiche nel loro ambiente. Questo tipo di tassia è molto importante per i batteri al fine di trovare cibo (p.e. glucosio) nuotando verso le concentrazioni massime di molecole di cibo. Negli organismi pluricellulari, la chemiotassi è critica nelle prime fasi dello sviluppo (ad esempio il movimento dello spermio verso l'uovo durante la fecondazione) così come nelle fasi successive dello sviluppo (ad esempio la migrazione dei neuroni o dei linfociti), così come nelle normali funzioni vitali. Inoltre, è stato riconosciuto che i meccanismi che permettono la chemiotassi negli animali possono essere sovvertiti durante la metastasi di un cancro.