Chiaiano

Lo stesso argomento in dettaglio: Municipalità di Napoli e Quartieri di Napoli.
Chiaiano
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Campania
Città Napoli
CircoscrizioneMunicipalità VIII
Data istituzione4 luglio 1926
Codice postale80137
Superficie9,67 km²
Abitanti23 396 ab.
Densità2 419,44 ab./km²
Nome abitantiChiaianesi
PatronoSan Giovanni Battista, San Raffaele Arcangelo, San Nicola di Bari
Giorno festivo24 giugno, 24 ottobre, 6 dicembre
Mappa dei quartieri di {{{comuneMappa}}}
Mappa dei quartieri di {{{comuneMappa}}}

Chiaiano è un quartiere di Napoli che insieme ai quartieri di Piscinola e Scampia, costituisce la VIII municipalità di Napoli.

Ha una superficie di 9,67 km² con 23 045 residenti e confina a nord con i comuni di Marano di Napoli e Mugnano di Napoli, a ovest con il quartiere Pianura e a est con i quartieri Piscinola e San Carlo all'Arena. Sul territorio del quartiere insiste parte della zona ospedaliera con i complessi ospedalieri del Monaldi, del Cotugno nonché dell'azienda ospedaliera universitaria del Policlinico dell'Università Federico II. È stato comune autonomo fino al 1926 con la denominazione di "Chiaiano ed Uniti". Il comune di Chiaiano ed Uniti raggruppava i vecchi casali di Chiaiano, Polvica e Santa Croce e Marianella.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne