Chiaravalle Centrale comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Provincia | Catanzaro |
Amministrazione | |
Sindaco | Domenico Savio Donato (lista civica "Ripensiamo Chiaravalle") dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 38°41′N 16°24′E |
Altitudine | 545 m s.l.m. |
Superficie | 23,83 km² |
Abitanti | 5 107[1] (31-12-2022) |
Densità | 214,31 ab./km² |
Frazioni | Acquamammone, Case Incenso, Clemenze, Difesa, Fraguso, Gatto, Pellegrino, Pirivoglia, Serra Rizzo, San Pietro, Furna, Madonna, Liarda, Clemenza |
Comuni confinanti | Argusto, Capistrano (VV), Cardinale, Petrizzi, San Vito sullo Ionio, Torre di Ruggiero |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88064 |
Prefisso | 0967 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079029 |
Cod. catastale | C616 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 804 GG[3] |
Nome abitanti | chiaravallesi |
Patrono | San Biagio e Santa Maria della Pietra (protettrice della Città) |
Giorno festivo | Il 3 febbraio si festeggia San Biagio.
Il penultimo week end del mese di Agosto si svolgono i festeggiamenti in onore della Madonna alla Pietra che durano 4 giorni, dal Venerdì al Lunedì. |
Cartografia | |
Posizione del comune di Chiaravalle Centrale all'interno della provincia di Catanzaro | |
Sito istituzionale | |
Chiaravalle Centrale (Chijaravadi in calabrese) è un comune italiano di 5 107 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.