| |||
---|---|---|---|
Anno | 2022[1] | ||
Cattolici | 6 milioni | ||
Popolazione | 52 milioni | ||
Parrocchie | 1.734 | ||
Presbiteri | 5.360 | ||
Seminaristi | 1.319 | ||
Diaconi permanenti | 10 | ||
Religiosi | 1.593 | ||
Religiose | 10.143 | ||
Presidente della Conferenza episcopale | Mathias Ri Iong-hoon | ||
Nunzio apostolico | Giovanni Gaspari | ||
Codice | KR | ||
La Chiesa cattolica in Corea è parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.
La Corea è considerata dalla Chiesa cattolica come un unico paese, per questo vi è una sola conferenza episcopale coreana. Di fatto esiste una gerarchia ecclesiastica soltanto nella Corea del Sud, mentre nel Nord non è riconosciuta la libertà di culto per i cattolici se non tramite l'Associazione dei cattolici nordcoreani costituita dal governo sull'esempio dell'Associazione patriottica cattolica cinese e, come questa, non riconosciuta dalla Chiesa cattolica.