Chiesa di San Germano d'Auxerre Église Saint-Germain-l'Auxerrois | |
---|---|
La facciata e il campanile neogotico | |
Stato | Francia |
Regione | Île-de-France |
Località | Parigi |
Coordinate | 48°51′34″N 2°20′28″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Germano d'Auxerre |
Arcidiocesi | Parigi |
Architetto | Jakob Ignaz Hittorff |
Stile architettonico | Tardo gotico |
Inizio costruzione | 1220 |
Completamento | 1580 |
Sito web | saintgermainauxerrois.cef.fr |
La chiesa di San Germano d'Auxerre (in francese: église Saint-Germain-l'Auxerrois) è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato in Place du Louvre, nel I arrondissement, di fronte alla facciata est del palazzo del Louvre.[1]
La chiesa divenne la parrocchia dei reali di Francia da quando la casata dei Valois si stabilì al Louvre: per questo vi si trovano sepolti molti artisti di corte quali Nöel-Nicolas Coypel, François Boucher, Jean-Baptiste van Loo, Jean-Baptiste-Siméon Chardin, Antoine Coysevox, Nicolas Coustou, Louis Le Vau, Jacques-Germain Soufflot, ecc. Vi fu sepolto anche Concini, ministro di Luigi XIII, ma a causa della sua impopolarità, il popolo ne violò la sepoltura dopo appena 24 ore e ne fece a pezzi e bruciò il corpo, vendendone poi le ceneri.[2]
La chiesa si trova nei pressi delle stazioni della metropolitana di Parigi Louvre-Rivoli (linea ) e Pont Neuf (linea ).