| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Anno | 2022[1] | ||
Cristiani | ![]() | ||
Cattolici | 86,30%[1] | ||
Popolazione | 37.739.785[1] | ||
Parrocchie | 10.379 | ||
Presbiteri | 30.661 | ||
Seminaristi | 3.388 | ||
Diaconi permanenti | 38 | ||
Religiosi | 8.020 | ||
Religiose | 20.159 | ||
Primate | Wojciech Polak | ||
Presidente della Conferenza episcopale | Tadeusz Wojda, S.A.C. | ||
Nunzio apostolico | Antonio Guido Filipazzi | ||
Santi patroni | Maria Regina della Polonia, Santo Stanislao di Cracovia, Sant'Adalberto di Praga, Santo Stanislao Kostka, Sant'Andrea Bobola | ||
Codice | PL | ||
La Chiesa cattolica in Polonia è parte della Chiesa cattolica, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede. È presente dall'anno 966 e da allora è sempre stata al centro delle vicende religiose, culturali e politiche nel paese.
Si tratta dell'undicesima nazione per numero di cattolici dopo Brasile, Messico, Filippine, Stati Uniti d'America, Repubblica Democratica del Congo, Italia, Nigeria, Francia, Colombia e Spagna.