Chiesa di San Giorgio di Samatya

Chiesa di San Giorgio di Samatya
L'entrata della chiesa moderna vista da nord
StatoTurchia (bandiera) Turchia
RegioneTurchia
LocalitàIstanbul
Coordinate41°00′06.77″N 28°55′58.87″E
ReligioneArmena apostolica
Titolaresan Giorgio
ArchitettoBedros Nemtze
Inizio costruzione1866
Completamento1887

San Giorgio di Samatya o Surp Kevork (in armeno Սամաթիոյ Սուրբ Գէորգ Եկեղեցի?; in turco Sulu Manastir, che significa: "Monastero dell'Acqua") è una chiesa armena di Istanbul. L'edificio, costruito tra il 1866 e il 1887, è stato eretto sopra le fondamenta di una chiesa e un monastero bizantini costruiti nell'undicesimo secolo. Il complesso, dedicato a Santa Maria Peribleptos (in greco Μονὴ τῆς Θεοτòκου τῆς Περιβλὲπτου?, Monì tis Theotókou tis Perivléptou) era uno dei più importanti monasteri greco-ortodossi di Costantinopoli.[1] Dopo la conquista ottomana della città nel 1453 esso fu ceduto alla comunità armena di Istanbul e divenne per un periodo la sede del Patriarcato armeno di Costantinopoli.[2]

  1. ^ Janin (1953), p. 227.
  2. ^ Müller-Wiener (1977), p. 200.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne