Chiesa di Sant'Agata al Borgo

Chiesa di Sant'Agata al Borgo
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
LocalitàCatania
Coordinate37°31′05.52″N 15°04′59.99″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSant'Agata
Arcidiocesi Catania
Stile architettonicobarocco
Inizio costruzione1669
1709 (ricostruzione)
Sito webufficiale

La chiesa di sant'Agata al Borgo è situata a Catania, al lato nord di piazza Cavour, denominata piazza Borgo dai catanesi[1], poiché nel quartiere Borgo ('u Buggu in dialetto catanese)[2].

Navata.
Controfacciata.
  1. ^ Pagina 213, Francesco Ferrara, "Storia di Catania sino alla fine del secolo XVIII" [1], Catania, 1829.
  2. ^ Questo quartiere fu chiamato così perché dopo l'Eruzione dell'Etna del 1669 ospitò gli abitanti della vecchia Misterbianco e degli altri paesi colpiti che qui sfollarono. Allora, questa zona non faceva parte del centro abitato di Catania e per questo venne dato all'insediamento l'appellativo di "borgo", posto ad un kilometro a nord dalla via Etnea, all'epoca terminante in Piazza Stesicoro.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne