Chiesa ortodossa apostolica estone | |
---|---|
Classificazione | Ortodossa |
Fondata | 1922 |
Dipendente da | Patriarcato di Costantinopoli |
Diffusione | Estonia |
Lingua | estone |
Rito | bizantino |
Primate | Arcivescovo Stephanos di Nazianzo |
Sede | Chiesa della Trasfigurazione, Tallinn |
Fedeli | circa 50.000 |
Sito ufficiale | www.eoc.ee e www.eoc.ee/fr/ |
La Chiesa ortodossa apostolica estone (in estone: Eesti Apostlik-Õigeusu Kirik) è una Chiesa ortodossa autonoma il cui primate è confermato dal patriarca di Costantinopoli. Questa chiesa autonoma è stata riconosciuta dagli estoni come successore della Chiesa ortodossa estone esistente in Estonia, riconosciuta nel 1923 da Costantinopoli, già prima della seconda guerra mondiale e che contava oltre 210.000 fedeli, tre vescovi, 156 parrocchie, 131 preti, 2 monasteri e un seminario di teologia. La maggior parte dei fedeli erano estoni.