Chiesa dei Santi Pietro e Paolo | |
---|---|
Il complesso. Sulla sinistra l'oratorio di Santa Caterina di Alessandria | |
Stato | Italia |
Regione | Liguria |
Località | Ceriana |
Indirizzo | Piazza Santo Spirito, 8, Ceriana (IM) |
Coordinate | 43°52′57.66″N 7°46′26.07″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | santi Pietro e Paolo |
Diocesi | Ventimiglia-San Remo |
Consacrazione | 1546 |
Stile architettonico | romanico-barocco |
Inizio costruzione | XI-XII secolo XV-XVI secolo |
Completamento | 1516 |
La chiesa vecchia dei Santi Pietro e Paolo - erroneamente detta di Santo Spirito - è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Ceriana, in piazza Santo Spirito, in provincia di Imperia. Vicino all'edificio è l'oratorio di Santa Caterina d'Alessandria.
La fondazione della prima chiesa risalirebbe al periodo tra il XI e il XII secolo; di dimensioni ridotte, aveva probabilmente esclusive funzioni cimiteriali, lo prova la sua posizione fuori del centro storico ed era intitolata originariamente a san Pietro. L'edificio fu ricostruito, ampliandolo, tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI secolo con orientamento perpendicolare rispetto alla vecchia costruzione. Nel 1546 venne riconsacrata e dedicata ai santi Pietro e Paolo, contitolari dell'attuale chiesa parrocchiale omonima in paese, nella diocesi di Ventimiglia-San Remo.