Chiroteuthidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chiroteutidi
Planctoteuthis sp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseCephalopoda
OrdineOegopsida
FamigliaChiroteuthidae
Gray, 1849

I Chiroteutidi (Chiroteuthidae Gray, 1849)[1] sono una famiglia di calamari di acque profonde, generalmente di dimensioni piccole o medie, caratterizzati da un corpo piuttosto morbido e gelatinoso e da movimenti lenti. Sono presenti nella maggior parte degli oceani temperati e tropicali, ma sono conosciuti principalmente nell'Atlantico settentrionale, nel Pacifico settentrionale e nell'Indo-Pacifico. La famiglia comprende 16 specie distribuite in quattro generi, uno dei quali monotipico. Sono talvolta conosciuti collettivamente come «calamari frusta» (whip-lash squid), ma questo nome comune è utilizzato anche per i Mastigoteutidi, che a volte vengono trattati come una sottofamiglia (Mastigoteuthinae) dei Chiroteutidi.

Il genere monotipico Grimalditeuthis era una volta (e potrebbe esserlo ancora) classificato in una famiglia a parte, i Grimalditeutidi. In generale, gli esemplari di Chiroteutidi non sono ben rappresentati dagli esemplari descritti, poiché spesso subiscono danni durante la cattura.

  1. ^ (EN) WoRMS - World Register of Marine Species - Chiroteuthidae Gray, 1849, su www.marinespecies.org. URL consultato il 13 novembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne