Christiaan de Wet | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Smithfield, 7 ottobre 1854 |
Morte | Klipfontein, 3 febbraio 1922 |
Dati militari | |
Paese servito | Stato Libero d'Orange |
Forza armata | Esercito dello Stato Libero d'Orange |
Anni di servizio | 1881-1902 |
Grado | vecht commandant |
Guerre | Prima guerra boera Seconda guerra boera Prima guerra mondiale |
Battaglie | Battaglia di Majuba Hill Battaglia di Nicholson's Nek Battaglia del Waterval Drift Battaglia di Paardeberg Battaglia del pioppeto Battaglia del Sannah's Post Battaglia di Reddesberg Battaglia di Roodewal Prima caccia a De Wet Battaglia di Bothaville Battaglia di Tweefontein |
Comandante di | generale comandante dell'esercito dello Stato Libero d'Orange |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Christiaan Rudolf de Wet (Smithfield, 7 ottobre 1854 – Klipfontein, 3 febbraio 1922) è stato un generale e politico sudafricano.
Originario dello Stato Libero d'Orange, divenne famoso durante la seconda guerra boera nel corso della quale si dimostrò, alla guida dei commando boeri, uno dei capi più abili. Temuto dai britannici e praticamente inafferrabile, divenne il comandante militare maggiormente esperto ed efficace nelle tattiche di guerriglia che misero in grande difficoltà per quasi due anni le forze britanniche impegnate nella guerra.
Nazionalista afrikaner e irruducibile avversario dei britannici, durante tutta la sua vita perseguì lo scopo dell'indipendenza della nazione bianca boera, entrando anche in forte contrasto con i suoi vecchi colleghi della guerra contro l'Impero.