Chronicon Casauriense | |
---|---|
Re Luigi II, nel Codex Parisinus Lat. 5411, c. 85v. | |
Autore | Giovanni Berardi |
Periodo | XII secolo |
Genere | cronaca |
Sottogenere | storica |
Lingua originale | latino |
Il Chronicon Casauriense, o Liber instrumentorum seu chronicorum monasterii Casauriensis, è una raccolta di cronache medioevali riguardanti l'Abbazia di San Clemente a Casauria tra gli anni 866 e 1182,[1] redatto verso la fine del XII secolo.[2] La sua compilazione si deve al monaco Giovanni di Berardo (Johannes Berardi) che agì su impulso dell'abate Leonate.[2] L'opera è tramandata da un codice autografo che fu materialmente scritto da un autore che si firma come magister Rusticus, responsabile anche delle illustrazioni con lievi disegni a penna.[3]