Ciak

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ciak (disambigua).
Un ciak
Un ciak mentre è usato sul set
Un ciak elettronico

Ciak è un termine onomatopeico che definisce un attrezzo usato nel cinema, composto da una tavoletta (o lavagna) su cui sono scritti tutti i dati della scena in fase di ripresa e da un'asticella mobile che quando viene abbassata produce un caratteristico rumore di schiocco secco, detto appunto "ciak"[1]. Si tratta di una delle attrezzature più caratteristiche dell'arte del cinema, tanto da esserne un simbolo. In inglese è detto clapperboard, in francese clap, in spagnolo claqueta, in tedesco Filmklappe.

Lo strumento è utilizzato per assicurare la sincronizzazione di immagini e suoni e per identificare in maniera univoca ogni scena, inquadratura e ripresa al momento del montaggio. Si presume che sia stato inventato nel secondo decennio del Novecento da Frank Thring, attore e regista australiano[2].

  1. ^ A che cosa serve il ciak?, su Focus, 28 giugno 2002. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) Peter Fitzpatrick, The Two Frank Thrings, Melbourne, Monash University Publishing, 2012, ISBN 978-1-921867-24-8.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne