Antonio Attendolo | |
---|---|
Signore di Arena Po e Tuscania | |
Trattamento | Signore |
Nascita | Parma o Bergamo, tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XV secolo |
Morte | Fermo, 29 novembre 1444 |
Dinastia | Attendolo |
Padre | Colella Attendolo |
Religione | Cattolicesimo |
Antonio Attendolo | |
---|---|
Soprannome | Ciarpellone, Zerpellone o Sarpellione |
Nascita | Parma o Bergamo, tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XV secolo |
Morte | Fermo, 1444 |
Cause della morte | Impiccagione |
Dati militari | |
Forza armata | Mercenari |
Anni di servizio | 14 (1430-1444) |
Grado | Condottiero |
Comandanti | Francesco Sforza |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Antonio Attendolo, noto come Ciarpellone, Zerpellone[1] o Sarpellione[2] (tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XV secolo[3] – Fermo, 29 novembre 1444), è stato un condottiero italiano, signore di Arena Po e Tuscania.