I ciclosilicati (dal greco kyklos, circolo) sono silicati caratterizzati dalla presenza di anelli di tetraedri SiO4 in rapporto Si:O = 1:3. Possono esistere tre configurazioni cicliche chiuse appartenenti a questo gruppo: la più semplice (Si3O9)-6, la più rara (Si4O12)-8 e quella di base (Si6O18)-12 che caratterizza la struttura della Tormalina e del Berillo.[1]