Cima di Valmala Wurmaulspitz | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 3 022 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°54′51.48″N 11°38′12.95″E |
Altri nomi e significati | Wurmaulspitz, Engspitz |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi dei Tauri occidentali |
Sottosezione | Alpi della Zillertal |
Supergruppo | Monti di Fundres |
Gruppo | Catena Picco della Croce-Cima Piatta-Cima di Valmala |
Sottogruppo | Costiera della Cima di Valmala |
Codice | II/A-17.I-C.6.b |
La Cima di Valmala (Wurmaulspitz in tedesco, chiamata localmente anche Engspitz), è un monte appartenente ai monti Alti Tauri Occidentali, più precisamente ai monti di Fundres, alto 3022 metri, situato fra le valli di Valles e di Fundres. Non è distante da altre cime di tremila metri, come il Picco della Croce e la Cima Grava, dall'alta via di Fundres e dal Rifugio Bressanone.