Cimitero di Mitino Митинское кладбище | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Civile |
Confessione religiosa | mista |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Mitino, Mosca |
Costruzione | |
Periodo costruzione | 1978 |
Data apertura | 1978 |
Area | 1.08 km² |
Tombe famose | Vedi qui |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il cimitero di Mitino (in russo Митинское кладбище?, Mitinskoe kladbišče) è un cimitero situato nel quartiere Mitino, nel distretto amministrativo nord-occidentale di Mosca. È stato inaugurato il 15 settembre 1978. Sul suo terreno si trova una chiesa ortodossa costruita nel 1998, visitata più volte dal Patriarca Alessio II. Il cimitero ha una superficie totale di 1 080 000 m² ed è l'ultimo luogo di riposo di 28 vigili del fuoco morti mentre spegnevano le fiamme del disastro di Černobyl', nonché eminenti personaggi culturali, scientifici e militari sovietici e russi (tra cui diversi eroi dell'Unione Sovietica e della Federazione Russa). Ogni anno alle 10:00 (UTC+3) del 3 settembre, le folle si radunano nel cimitero e accendono migliaia di candele in memoria delle vittime della strage di Beslan.