Cinema | |
---|---|
Stato | Italia |
Lingua | italiano |
Periodicità | quindicinale |
Genere | rivista |
Formato | 31 x 24,5 cm. |
Fondatore |
|
Fondazione | |
Chiusura | |
Sede | |
Editore | Prima serie
Seconda serie
Terza serie
|
Tiratura | 120.000 (agosto 1936 (inizio)) |
Direttore | Prima serie
Seconda serie
Terza serie
|
Redattore capo | prima serie
seconda serie
terza serie
|
Cinema è stato un quindicinale italiano di critica cinematografica, la cui pubblicazione si è sviluppata in due periodi storicamente distinti. Il primo è iniziato nel 1936 e si è protratto, con diversi cambiamenti ma con un'unica serie, sino al 1943. quando dovette chiudere a causa dell'aggravarsi della situazione bellica italiana. Nel dopoguerra, a partire dal 1948, la testata venne rieditata da altri soggetti e la sua pubblicazione durò, con alterne vicende, sino al 1956. In questo secondo periodo sono ricomprese due serie. In entrambi i casi la rivista si è caratterizzata, seppur in modo diverso, quale punto di riferimento importante per le tematiche della cinematografia e, più in generale, per i rapporti di questa con la società italiana del periodo.