Cinque Nazioni 1985

Cinque Nazioni 1985
Competizione Cinque Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 91ª
Date dal 2 febbraio 1985
al 20 aprile 1985
Luogo Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti 5
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Irlanda (bandiera) Irlanda
(18º titolo)
Calcutta Cup Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Triple Crown Irlanda (bandiera) Irlanda
Whitewash Scozia (bandiera) Scozia
Statistiche
Miglior marcatore Irlanda (bandiera) Michael Kiernan (42)
Record mete Irlanda (bandiera) Trevor Ringland (3)
Incontri disputati 10
Cronologia della competizione

Il Cinque Nazioni 1985 (in inglese 1985 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1985; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1985) fu la 56ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 91ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nation Championship.

Il torneo iniziò, di fatto, dalla seconda giornata perché le gare d'apertura, IrlandaInghilterra a Dublino e FranciaGalles a Parigi, furono rinviate per via del freddo polare che colpì l'Europa in quell'inverno[1]; non era mai successo, nella storia del torneo, che due gare nella stessa giornata fossero contemporaneamente rinviate[1]. Più in generale, nel dopoguerra, solo tre incontri erano stati rinviati per via delle condizioni meteorologiche sfavorevoli[1].

Il torneo fu vinto dall'Irlanda, alla sua terza affermazioni in quattro edizioni e alla diciottesima complessiva[2]; l'impresa spicca soprattutto perché l'anno primo la squadra aveva chiuso all'ultimo posto con il Whitewash[2]. Completamente opposto il percorso della Scozia, campione uscente con il Grande Slam, e finita al fondo della classifica 1985 con zero punti[3].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1977, era: 4 punti per ciascuna meta (6 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[4].

  1. ^ a b c (EN) David Irvine, England in cold store, in The Guardian, 19 gennaio 1985, p. 14.
  2. ^ a b (EN) Geoffrey Nicholson, Triple drop of Irish, in The Observer, 31 marzo 1985, p. 48.
  3. ^ (EN) Geoffrey Nicholson, England's whiff of glory as Irish go top, in The Observer, 17 marzo 1985, p. 44.
  4. ^ (EN) David Frost, Rules revolution, in The Guardian, 26 marzo 1977, p. 18.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne