Cinque Nazioni 1969

Cinque Nazioni 1969
Competizione Cinque Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 75ª
Date dall'11 gennaio 1969
al 12 aprile 1969
Luogo Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti 5
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Galles (bandiera) Galles
(24º titolo)
Calcutta Cup Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Triple Crown Galles (bandiera) Galles
Statistiche
Miglior marcatore Inghilterra (bandiera) Bob Hiller (36)
Record mete Galles (bandiera) Maurice Richards (6)
Incontri disputati 10
Cronologia della competizione

Il Cinque Nazioni 1969 (in inglese 1969 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1969; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1969) fu la 40ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 75ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship.

Per la ventiquattresima volta fu il Galles ad aggiudicarsi il titolo finale, impreziosito anche dal Triple Crown[1] giunto dopo 4 anni dall'ultimo.

Sorprendentemente la Francia, vincitrice l'anno prima, non andò, come massimo risultato, oltre un pari 8-8 contro lo stesso Galles che negò ai Dragoni la possibilità dello Slam conseguito dai francesi proprio l'anno prima: fu l'unico punto dei Bleus in tutto il torneo chiuso con il Cucchiaio di legno in fondo alla classifica[2].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1948, era: 3 punti per ciascuna meta (5 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, mark o drop[3].

  1. ^ (EN) Clem Thomas, Wales win the Triple Crown, in The Observer, 13 aprile 1969, p. 22.
  2. ^ (EN) Wales find France a big hurdle, in The Observer, 23 marzo 1969, p. 24.
  3. ^ (EN) Three Points for a Dropped Goal: Change in the Rules, in The Manchester Guardian, 1º settembre 1948, p. 6.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne