Ciorlano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Caserta |
Amministrazione | |
Sindaco | Mauro Di Stefano (lista civica Uniti per Ciorlano) dall'8-6-2009 (2º mandato dal 27-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 41°27′N 14°10′E |
Altitudine | 330 m s.l.m. |
Superficie | 28,65 km² |
Abitanti | 362[1] (30-11-2023) |
Densità | 12,64 ab./km² |
Frazioni | Torcino |
Comuni confinanti | Capriati a Volturno, Fontegreca, Prata Sannita, Pratella, Sesto Campano (IS), Venafro (IS) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 81010 |
Prefisso | 0823 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 061030 |
Cod. catastale | C716 |
Targa | CE |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 674 GG[3] |
Nome abitanti | ciorlanesi |
Patrono | san Nicola di Bari |
Giorno festivo | 6 dicembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Ciorlano nella provincia di Caserta | |
Sito istituzionale | |
Ciorlano è un comune italiano di 362 abitanti[1] della provincia di Caserta in Campania.