Cipriano Facchinetti | |
---|---|
![]() | |
Ministro della difesa | |
Durata mandato | 15 dicembre 1947[1] – 24 maggio 1948[1] |
Capo del governo | Alcide De Gasperi |
Predecessore | Mario Cingolani |
Successore | Randolfo Pacciardi |
Ministro della guerra | |
Durata mandato | 14 luglio 1946 – 4 febbraio 1947 |
Capo del governo | Alcide De Gasperi |
Predecessore | Manlio Brosio |
Successore | Carica cessata[2] |
Segretario del Partito Repubblicano Italiano | |
Durata mandato | giugno 1928 – marzo 1932 |
Predecessore | Mario Bergamo |
Successore | Raffaele Rossetti |
Durata mandato | febbraio 1935 – aprile 1938 |
Contitolare | Mario Angeloni |
Predecessore | Giuseppe Chiostergi |
Successore | Ottavio Abbati |
Durata mandato | luglio 1938 – gennaio 1942 |
Contitolare | Randolfo Pacciardi |
Predecessore | Ottavio Abbati |
Successore | Mario Carrara |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 8 maggio 1948 – 18 febbraio 1952 |
Legislatura | I |
Gruppo parlamentare | Repubblicano |
Circoscrizione | Senatore di diritto |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Deputato dell'Assemblea Costituente | |
Durata mandato | 25 giugno 1946 – 31 gennaio 1948 |
Gruppo parlamentare | Repubblicano |
Collegio | CUN |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 24 maggio 1924 – 21 gennaio 1929 |
Legislatura | XXVII |
Gruppo parlamentare | Repubblicano |
Circoscrizione | Venezia Giulia |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Repubblicano Italiano[1] |
Professione | Giornalista |
Cipriano Facchinetti (Campobasso, 13 gennaio 1889 – Roma, 17 febbraio 1952) è stato un giornalista e politico italiano, esponente del Partito Repubblicano Italiano, di cui fu segretario del partito, Ministro della difesa nel governo De Gasperi IV e nominato anche senatore di diritto durante la prima legislatura della Repubblica Italiana.