Aquila serpentaria cenerina | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Accipitriformes |
Famiglia | Accipitridae |
Sottofamiglia | Circaetinae |
Genere | Circaetus |
Specie | C. cinereus |
Nomenclatura binomiale | |
Circaetus cinereus Vieillot, 1818 |
L'aquila serpentaria cenerina (Circaetus cinereus Vieillot, 1818) è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi, diffuso nell'Africa subsahariana.[1][2]