Circassi israeliani Адыгэхэу Исраэл исыхэр | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Luogo d'origine | ![]() | |||
Popolazione | 4.000[1][2]–5.000[3] | |||
Lingua | adighè e altre lingue circasse | |||
Religione | Islam | |||
Gruppi correlati | Le restanti comunità circasse della diaspora circassa | |||
Distribuzione | ||||
| ||||
I circassi israeliani (in adighè: Адыгэхэу Исраэл исыхэр) sono cittadini israeliani di etnia circassa. Originari del Caucaso[4] costituiscono una comunità di religione musulmana, giunta nella regione negli anni 1870 in seguito al genocidio circasso. La comunità conta tra i 4.000 e i 5.000 membri ed è distribuita tra gli insediamenti di Kfar Kama e Rehaniya.
Gli uomini della comunità sono tenuti a prestare servizio nelle forze di difesa israeliane, al pari degli ebrei e dei drusi israeliani.[5][6]