Circassi in Israele

Circassi israeliani
Адыгэхэу Исраэл исыхэр
 
Luogo d'origineIsraele (bandiera) Israele
Popolazione4.000[1][2]–5.000[3]
Linguaadighè e altre lingue circasse
ReligioneIslam
Gruppi correlatiLe restanti comunità circasse della diaspora circassa
Distribuzione
Israele (bandiera) Israele4.000[1][2]–5.000[3]

I circassi israeliani (in adighè: Адыгэхэу Исраэл исыхэр) sono cittadini israeliani di etnia circassa. Originari del Caucaso[4] costituiscono una comunità di religione musulmana, giunta nella regione negli anni 1870 in seguito al genocidio circasso. La comunità conta tra i 4.000 e i 5.000 membri ed è distribuita tra gli insediamenti di Kfar Kama e Rehaniya.

Gli uomini della comunità sono tenuti a prestare servizio nelle forze di difesa israeliane, al pari degli ebrei e dei drusi israeliani.[5][6]

  1. ^ Zeynel Abidin Besleney, The Circassian Diaspora in Turkey: A Political History, Routledge, 2014, p. 96, ISBN 978-1-317-91004-6.
  2. ^ Rebecca L. Torstrick, Culture and Customs of Israel, Greenwood Publishing Group, 2004, p. 46, ISBN 978-0-313-32091-0.
  3. ^ Laurence Louër, To be an Arab in Israel, New York, Columbia University Press, 2007, p. 20, ISBN 978-0-231-14068-3.
  4. ^ One Europe, Many Nations: A Historical Dictionary of European National Groups, Questia Online Library, 25 agosto 2010, p. 12.
  5. ^ (EN) Circassians are Israel's Other Muslims, su forward.com.
  6. ^ PEOPLE: Minority Communities, su Israeli Ministry of Foreign Affairs, 2013.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne