Circuito di Anderstorp

Circuito di Anderstorp
Tracciato di Circuito di Anderstorp
Tracciato di Circuito di Anderstorp
Localizzazione
StatoSvezia (bandiera) Svezia
LocalitàAnderstorp
Caratteristiche
Lunghezza4.025 m
Curve8
Il circuito ha subito negli anni alcune modifiche
Inaugurazione1968
Categorie
Formula 1
Mondiale Superbike
Motomondiale
Altre serieWTCC
Formula 1
Tempo record1'24"836
Stabilito daNiki Lauda
suBrabham BT46B
il17 giugno 1978
Mondiale Superbike
Tempo record1'33"480
Stabilito daCarl Fogarty
suDucati 888
l'8 agosto 1993
Mappa di localizzazione
Map

Il circuito di Anderstorp (conosciuto anche come Scandinavian Raceway) è un autodromo che si sviluppa sul sedime dell'aeroporto del villaggio di Anderstorp, nel comune di Gislaved (contea di Jönköping), circa 150 km a sud di Göteborg, in Svezia. Era il più moderno autodromo della Scandinavia e ha ospitato tutte le sei edizioni del Gran Premio di Svezia di Formula 1 (dal 1973 al 1978), diciassette del Gran Premio di Svezia del Motomondiale (dal 1971 al 1977 e dal 1981 al 1990)[1] e due del Gran Premio di superbike di Anderstorp (nel 1991 e 1993).[1]

  1. ^ a b (FR) Scandinavian Raceway, su racingmemo.free.fr. URL consultato l'11 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2010).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne