Cirro | |
---|---|
![]() | |
Abbreviazione | Ci |
Simbolo | ![]() |
Genere | Cirrus |
Altitudine | 6 000 − 12 000 m |
Classificazione | Nubi alte |
Apparenza | Filamenti, riccioli o bande strette di colore bianco o biancastro |
Precipitazioni correlate | No |
In meteorologia, il cirro (abbreviazione Ci) è un tipo di nube presente nell'alta troposfera (da 5000 m di altitudine fino a 13000 m nelle regioni temperate[1]) sotto forma di filamenti bianchi o di chiazze biancastre disposte in strette bande, dall'aspetto filamentoso o setoso (da cui il nome ufficiale latino cirrus, ossia "ricciolo" o "ciocca di capelli arricciata").
Nelle regioni polari l'estensione dei cirri varia tra i 3000 m e i 8000 m mentre in quelle tropicali tra i 6000 m e i 18000 m circa[1].