Citipes | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | †Caenagnathidae |
Sottofamiglia | †Elmisaurinae |
Genere | †Citipes Funston, 2020 |
Nomenclatura binomiale | |
†Ornithomimus elegans Parks, 1933 | |
Sinonimi | |
| |
Specie | |
|
Citipes (il cui nome significa "dai piedi veloci") è un genere estinto di dinosauro teropode caenagnatide vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76.9-75.8 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è la Formazione Dinosaur Park in Alberta, Canada. Il genere contiene una singola specie, la specie tipo C. elegans . Il nome del genere Citipes deriva dal latino e significa "dai piedi veloci", mentre il nome della specie, elegans proviene anch'esso dal latino e significa "elegante".[1] L'esemplare tipo di Citipes ha una storia tassonomica contorta, essendo stato precedentemente assegnato ai generi Ornithomimus[2], Macrophalangia[3], Elmisaurus[4], Chirostenotes[5], e Leptorhynchos[6] prima di ricevere un proprio genere e specie nel 2020.[1]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore macro