Citno comune | |
---|---|
Κύθνος | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Egeo Meridionale |
Unità periferica | Ceo-Citno |
Territorio | |
Coordinate | 37°23′N 24°25′E |
Altitudine | 356 m s.l.m. |
Superficie | 100,18 km² |
Abitanti | 1 608 (2001) |
Densità | 16,05 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 840 06 |
Prefisso | 22810 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Citno o Termia[1] (in greco Κύθνος?, Kythnos) è un'isola della Grecia appartenente all'arcipelago delle Cicladi situata tra le isole di Ceo e Serifo che dista 104 km (56 miglia nautiche) dal Pireo. Dal punto di vista amministrativo è un comune nella periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Ceo-Citno).
Il Comune di Citno ha una superficie di 100.187 km² (38.68 sq mi) e la sua costa si sviluppa per circa 100 km (62 miglia). Ha più di 90 spiagge, molte delle quali sono ancora inaccessibili via strada. Molto nota e di grande particolarità è l'istmo a forma di mezzaluna, di sabbia fine, chiamata Kolona.
Il comune omonimo comprende tutta l'isola e, al censimento 2011 contava 1.456 residenti permanenti.[2] Le località maggiori sono Kythnos (chiamata anche Hora) e Dryopida (chiamata anche Horio).