Civitaluparella comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Diana Peschi (lista civica Scegliamo Civita) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 41°57′N 14°18′E |
Altitudine | 903 m s.l.m. |
Superficie | 22,46 km² |
Abitanti | 281[1] (31-12-2022) |
Densità | 12,51 ab./km² |
Comuni confinanti | Borrello, Fallo, Montebello sul Sangro, Montelapiano, Montenerodomo, Pennadomo, Pizzoferrato, Quadri |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66040 |
Prefisso | 0872 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 069023 |
Cod. catastale | C768 |
Targa | CH |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 551 GG[3] |
Nome abitanti | civitaresi |
Patrono | san Pietro, sant'Antonio |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Civitaluparella (La Civéte in abruzzese[4]) è un comune italiano di 281 abitanti[1] della provincia di Chieti in Abruzzo. L'abitato, che si trova su un costone di roccia calcarea sovrastante la vallata del fiume Sangro, è situato a 903 m s.l.m. Il comune fa parte della Comunità montana Medio Sangro, Zona R.