Cladonia cenotea | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Ascomycota |
Classe | Lecanoromycetes |
Ordine | Lecanorales |
Famiglia | Cladoniaceae |
Genere | Cladonia |
Sottogenere | Perviae |
Specie | C. cenotea |
Nomenclatura binomiale | |
Cladonia cenotea (Ach.) Schaer., 1823 | |
Sinonimi | |
Cladonia brachiata (Fr.) Hampe |
Cladonia cenotea (Ach.) Schaer. (1823), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.
Il nome proprio deriva probabilmente dal greco κενὸτης, kenòtes, che significa vuoto.[1]