Kikkawa | |
---|---|
![]() | |
Casata di derivazione | ![]() (rivendicato) ![]() ![]() |
Titoli | vari |
Fondatore | Kikkawa Tsuneyoshi (吉川経義) |
Ultimo sovrano | Kikkawa Tsunetake (吉川経健) |
Attuale capo | Kikkawa Kōji (吉川晃司) |
Data di fondazione | XII secolo |
Data di deposizione | 1868 (restaurazione Meiji) |
Il clan Kikkawa (吉川氏?, Kikuchi-shi) fu un clan del Giappone feudale discendente dei Fujiwara che governava le province di Izumo, Aki e Suō (Kyūshū) durante il periodo Sengoku. Il membro più famoso del clan fu probabilmente Kikkawa Motoharu (1530-1586), generale di Toyotomi Hideyoshi, che lo adottò nella famiglia. Insieme al clan Kobayakawa, i Kikkawa giocarono un ruolo importante nella conquista Toyotomi di Kyushu (1586-7), e divennero in seguito daimyō nella provincia di Izumo, residenti nel castello di Iwakuni.