Class of Nuke 'Em High | |
---|---|
Una scena del film | |
Titolo originale | Class of Nuke 'Em High |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1986 |
Durata | 85 min 92 min (director's cut) |
Genere | commedia, fantascienza, orrore, grottesco |
Regia | Michael Herz, Lloyd Kaufman, Richard W. Haines |
Soggetto | Lloyd Kaufman |
Sceneggiatura | Lloyd Kaufman, Richard W. Haines, Mark Rudnitsky, Stuart Strutin |
Produttore | Lloyd Kaufman, Michael Herz |
Casa di produzione | Troma |
Fotografia | Michael Mayers |
Montaggio | Richard W. Haines |
Effetti speciali | Brian Quinn |
Musiche | Ethan Hurt, Michael Latlanzi |
Interpreti e personaggi | |
|
Class of Nuke 'Em High è un film del 1986, co-diretto da Lloyd Kaufman, Michael Herz e Richard W. Haines, prodotto dalla Troma.
Girato sulla scia del successo de Il vendicatore tossico (1985), riprende molti temi del film precedente, anzitutto quello ecologista anti-nucleare, contaminandola con la commedia demenziale e l'horror splatter.
Il film ha avuto due seguiti: Class of Nuke 'Em High Part II: Subhumanoid Meltdown (1991) e Class of Nuke 'Em High 3: The Good, the Bad and the Subhumanoid (1994). Esiste anche la versione director's cut, che dura sette minuti in più della versione uscita nelle sale cinematografiche.