Classe Admiral Nachimov

Classe Admiral Nachimov
L'incrociatore Červona Ukraina dopo i lavori del 1939-1940
Descrizione generale
Tipoincrociatore leggero
Numero unità2
Proprietà Raboče-Krest'janskij Krasnyj Flot
Entrata in servizio1927-1932
Caratteristiche generali
Dislocamento7.700 t
Lunghezza163,2 m
Larghezza15,7 m
Pescaggio5,6 m
Propulsione4 turbine a vapore con 14 caldaie Yarrow; potenza: 55000 shp
Velocità29,5 nodi (54,63 km/h)
Autonomia1200 miglia a 14 nodi
Equipaggio630
Armamento
Artiglieria15 cannoni da 130/55mm
4 cannoni da 64 mm antiaerei
Siluri2 lanciasiluri da 457 mm
Corazzaturacintura: 76 mm
ponte: 38 mm
torrione: 76 mm
Mezzi aereiun idrovolante
Note
dati riferiti al progetto originario
fonti citate nel corpo del testo
voci di classi di incrociatori presenti su Wikipedia

La classe Admiral Nachimov fu una classe di incrociatori leggeri composta da quattro unità impostate tra il 1913 e il 1914; versioni modificate della contemporanea classe Svetlana, i Nachimov furono costruiti per la Marina imperiale russa ma gli eventi della prima guerra mondiale e della Rivoluzione russa bloccarono i lavori prima del loro completamento.

Al termine della guerra civile russa la costruzione di due unità fu portata a termine per conto della Marina militare sovietica, e le due unità (Červona Ukraina e Krasnyj Kavkaz) entrarono in servizio con i nuovi proprietari rispettivamente nel 1927 e nel 1932. I due incrociatori parteciparono alla seconda guerra mondiale operando nel teatro del Mar Nero: il Červona Ukraina finì affondato in un attacco aereo tedesco per poi essere recuperato nel 1947; entrambe le unità furono trasformate in nave scuola e poi in nave bersaglio, finendo infine affondate in esercitazione negli anni 1950.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne