Classe C (cacciatorpediniere 1913)

Classe C
La HMS Chamois in navigazione, 1896-1904.
Descrizione generale
TipoCacciatorpediniere
Numero unità40
In servizio conRoyal Navy
Varo1896-1902
Destino finale11 unità affondate

29 unità vendute per essere demolite tra il 1919 e il 1921

Caratteristiche generali
Dislocamento350-452 t
Lunghezza64-66 m
Propulsionecaldaie a carbone a tubi d'acqua

motori a vapore a triplice espansione
e/o
turbine a vapore

Velocità30-36.5 nodi
Equipaggio62-68
Armamento
Armamento
voci di classi di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia

La classe C fu un gruppo eterogeneo di cacciatorpediniere costruiti per la Royal Navy tra il 1896 e il 1902. Le unità furono costruite secondo diversi progetti dei singoli costruttori, che dovevano soddisfare alcune specifiche dell'Ammiragliato. Le caratteristiche unitarie della classe erano la velocità massima di 30 nodi, un castello di prua a dorso di tartaruga e tre fumaioli. Questi ultimi erano equispaziati e di uguale altezza, ma il fumaiolo centrale era più largo.

Nel 1913 tutti i "30 knotter" con tre fumaioli furono classificati dall'Ammiragliato come classe C per dare una nomenclatura sistematica ai cacciatorpediniere della Royal Navy (similmente i "30 knotters" a quattro fumaioli divennero la classe B mentre quelli a due divennero la classe D). Tutte le navi ebbero il distintivo castello di prua a dorso di tartaruga che era pensato per fendere l'acqua, ma che in realtà tendeva ad affossare la prua in qualsiasi onda, risultando in una posizione di comando molto umida e nel raggiungimento della velocità massima solo in condizioni perfette di mare.

Queste unità dislocavano generalmente 350 t ed ebbero una lunghezza attorno ai 65 m. Furono tutte propulse da motori a vapore a triplice espansione da 4300 kW all'asse e caldaie a tubi d'acqua a carbone, tranne alcune unità speciali che ebbero anche turbine a vapore. L'armamento consisteva in un cannone a fuoco rapido da 12 lb montato su un palco sul castello di prua, cinque cannoni Hotchkiss da 57 mm, due coppie appaiate tra i fumaioli e uno sul cassero, e due tubi lanciasiluri singoli da 450 mm.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne